Collezione Scanderbeg
La collezione prende il nome dall’originario proprietario delle cartoline, Giorgio Castriota Scanderbeg, discendente del celebre eroe albanese, che volle donarle al prof. Mario Fondi. La raccolta, attualmente custodita nell’Archivio fotografico, si compone di 47 cartoline giapponesi inviate tra il dicembre 1909 e il marzo 1911 da varie località del Giappone e da Shangai. Tutte, tranne una inviata a dei parenti , hanno come destinataria una donna di nome Rosa. I soggetti rappresentati si possono dividere in tre grandi categorie rappresentative della cultura giapponese: storia e mitologia del Giappone; scene di vita quotidiana e donne giapponesi. Per quasi tutte le cartoline è stato possibile risalire ad una data certa di invio, grazie al timbro postale o al contenuto del testo.
Riferimenti bibliografici
Lenman R., D’Autilia G. (a cura di), Dizionario della Fotografia. Collana Grandi opere, Torino, Einaudi, 2008
Fagioli M., Il Giappone in Miniatura. Le cartoline illustrate giapponesi dal 1898 al 1950, Firenze, Aiòn Edizioni, 2015
Museum of Fine Arts Boston - http://www.mfa.org/collections/asia/art-japanese-postcard
Old Tokyo Vintage Japanese postcard museum - http://www.oldtokyo.com/category/decades/1900/
PhotoGuide Japan – by Philibert Ono - http://photojpn.org/news/2016/01/vintage-japanese-postcards/
Fototeca dei civici musei di storia ed arte - http://www.fototecatrieste.it/i-mercoledi-della-fototeca/cartoline-dallestremo-oriente-1899-1927-a-cura-adriana-casertano/ii-cartoline-dal-giappone/il-lato-dorso/ii-cartoline-dal-giappone-il-lato-immagine-soluzioni-motivi-e-tecniche/
Ricerca le immagini
Le immagini relative a questa collezione possono essere ricercate nel nostro Archivio cartoline.